I NOSTRI UFFICI SONO CHIUSI PER LE FERIE ESTIVE DAL 9 AL 24 AGOSTO. LE SPEDIZIONI TERMINANO IL GIORNO 7 AGOSTO. GLI ORDINI EFFETTUATI NEL PERIODO FERIALE SARANNO ELABORATI IN ORDINE CRONOLOGICO DAL 25 AGOSTO.
bethemestore2-header-icon4
"I NOSTRI UFFICI SONO CHIUSI PER LE FERIE ESTIVE DAL 9 AL 24 AGOSTO. LE SPEDIZIONI TERMINANO IL GIORNO 7 AGOSTO."
"GLI ORDINI EFFETTUATI NEL PERIODO FERIALE SARANNO ELABORATI IN ORDINE CRONOLOGICO DAL 25 AGOSTO."

Spedizioni a partire da  6 €

 
Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello

SCALDABAGNO A GAS VAILLANT TURBOMAG PLUS 14-2/0-5 GPL COMPLETO DI KIT SCARICO FUMI NEW

Peso 40 kg
Brand

479,00 

Esaurito

Categorie: , COD: 1866

Panoramica

SCALDABAGNO A GAS VAILLANT TURBOMAG PLUS tipo C mod. 14-2/0-5 GPL Cod. 0010017286,
CAMERA STAGNA A TIRAGGIO FORZATO, COMPLETO DI KIT SCARICO FUMI.

 

Specifiche tecniche

 

o Classe energetica ErP: Classe A

o Potenza termica nominale: 27,1 kW

o Campo di prelievo diretto ACS ?T = 25°C: 2,5 – 14 l/min 

o Camera stagna a tiraggio forzato

o Accensione: elettronica

o Dimensioni compatte (HxPxL): 600x183x385 mm

o Alimentazione: GPL

 

Caratteristiche principali

turboMAG plus

 

o Dimensioni estremamente compatte

o Ampio campo di modulazione

o Perfetta stabilità di temperatura in erogazione

o Touch screen di design ed intuitivo

o Classe di efficienza energetica fino a A a seconda del modello. 

o Acqua calda sanitaria

 

Scaldabagni istantanei a tiraggio forzato, con accensione elettronica con ampio
campo di modulazione e dimensioni estremamente compatte: tra i più piccoli sul mercato

  

Gli scaldabagni turboMAG plus garantiscono tanta acqua calda subito, sempre a temperatura
costante e massima sicurezza di funzionamento. Proprio la sicurezza è il valore
aggiunto di questa gamma di scaldabagni, Il team di ricerca e sviluppo Vaillant,
da oltre 140 anni concentrato a garantire la leadership nel settore, ha sviluppato
turboMAG plus con il target della sicurezza: infatti sono stati inseriti 26
dispositivi di controllo per assicurare all’utente massima affidabilità.

I nuovi turboMAG plus sono scaldabagni dotati di un sistema di combustione
a tre stadi che ampliano il campo di modulazione garantendo una perfetta stabilità
di temperatura durante l’erogazione di acqua calda.

Un nuovo scambiatore eleva le performance dello scaldabagno che nelle
versioni da 11 – 14 – 16 litri al minuto offre una flessibile scelta
ad ogni utenza.

turboMAG plus permette una flessibilità a 360° di installazione: all’interno
degli appartamenti e anche all’esterno resistendo fino a temperature di -15°C
(grazie all’accessorio antigelo) e alla pioggia (omologazione IPX5D).

Un kit solare come accessorio permette anche di poter preriscaldare l’acqua
in ingresso, riducendo ulteriormente i consumi di gas.

turboMAG plus (produzione di acqua calda) è la nuova versione di scaldabagni a tiraggio
forzato con portata ACS da: 11, 14 e 16 litri/minuto a Metano e a GPL.

  

Qualità

o Sviluppo continuo dal 1874: Vaillant è stato accreditata per la sua qualità
superiore

o Selezione accurata dei componenti che soddisfano i requisiti più elevati
e garantiscono perfetta funzionalità

o Design moderno: L’involucro ben progettato con aspetto di alta qualità che
si inserisce perfettamente nella vostra casa

o Sicurezza totale: 26 funzioni di sicurezza garantiscono il funzionamento
dell’apparecchio

o Interfaccia scaldabagno con touch screen (IMD):  Display con massima
protezione all’acqua

o Protezione IPX5D: Provato con getti d’acqua fino ad un massimo di 12,5 l/min da
tutte le direzioni

Flessibile ed efficiente

o Scambiatore con efficienza elevata:  Riscaldamento dell’acqua con il
minimo consumo di gas e minore consumo in bolletta

o Bruciatore con elevata modulazione: Regolazione precisa della potenza termica
in relazione alla richiesta di ACS

o Rumorosità ridotta grazie alla modulazione del ventilatore:  tra 2.400 e
4.800 giri al minuto

o Vari profili di produzione ACS (bagno o doccia): 

– Modalità di riempimento bagno: il monitoraggio del volume di riempimento

– Normale:regolazione della temperatura 38-60 °C

o Sostituzione semplificata:  Stessa posizione canna fumaria e supporto
a parete, Ridotti tempi di installazione

Elevato comfort

o 11, 14 & 16 litri di produzione ACS

o Modulazione elevata 1:4

o Massima stabilità di temperatura in erogazione ACS:  Evita variazioni di
temperatura indesiderate

o Combustione a 3 livelli: Elevato range di modulazione 25-100%

 

Come essere pronti alla nuova legislazione UE

Cosa succederà dal 26 settembre 2015? 

A partire da questa data non sarà più possibile produrre caldaie tradizionali a
tiraggio forzato. Sarà invece possibile continuare a produrre caldaie a condensazione
e caldaie tradizionali a camera aperta dotate di pompe ad alta efficienza e conformi
ai nuovi requisiti ErP quali livelli di emissione, rumorosità ed efficienza. In
particolare, l’installazione di caldaie tradizionali a camera aperta sarà
possibile solo in sostituzione di vecchie caldaie installate in edifici plurifamiliari
che scaricano i fumi in canne fumarie collettive ramificate (CCR).

I prodotti immessi sul mercato prima del 26/09/2015 che non rispettano i requisiti
della nuova direttiva, come le caldaie tradizionali a tiraggio forzato e le caldaie
non dotate di pompa ad alta efficienza, potranno essere comunque acquistati, venduti
e installati.

 

ErP e ELD: cosa significano e in cosa differiscono? 

o ErP: l’UE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia
(ErP). La nuova direttiva, nota come direttiva Ecodesign, prescrive i requisiti
minimi di efficienza e i limiti di emissione per gli apparecchi che producono riscaldamento
e acqua calda sanitaria. La direttiva Ecodesign è rivolta a due categorie di prodotti
rilevanti per gli installatori e i rivenditori del settore:

o – Categoria 1 comprende apparecchi per il riscaldamento degli ambienti;
in particolare: apparecchi elettrici, a gas e a gasolio come caldaie, pompe di calore
e cogeneratori.

o – Categoria 2 Comprende gli apparecchi per la produzione di acqua calda
sanitaria: elettrici, a gas, a gasolio come scaldabagni, pompe di calore per acs,
impianti solari fino a 400 kW e bollitori fino a 2000 litri. 

o ELD: in aggiunta alla direttiva ErP l’UE ha introdotto anche una etichettatura
energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW e bollitori
fino a 500 litri. La direttiva per l’etichettatura energetica si chiama ELD
e richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione
di acqua calda sanitaria siano etichettati con l’indicazione della loro classe
di efficienza energetica. Combinando i prodotti e i componenti, ad esempio aggiungendo
una centralina di termoregolazione, si può incrementare la classificazione energetica
del sistema che sarà calcolata dall’installatore ed indicata sull’etichetta
del pacchetto. 

 

Quando e in che modo si applicheranno le nuove regole? 

Il 26 settembre 2015 le nuove regole entreranno in vigore. Fino ad allora, né i
costruttori, né i rivenditori o gli installatori devono attenersi alle nuove disposizioni
relative all’Ecodesign o all’etichettatura. Una volta che le nuove regole
entreranno in vigore i produttori potranno fabbricare solo prodotti che rispetteranno
in nuovi requisiti di Ecodesign, e avranno l’obbligo di fornire un etichetta
energetica a corredo dei prodotti

  

  

Cosa comportano le nuove norme per il cliente finale? 

A differenza degli elettrodomestici le etichette energetiche sui prodotti e sistemi
per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria possono offrire solo un
primo orientamento e non forniranno necessariamente la migliore soluzione per un
certo tipo di installazione, né daranno indicazioni sul costo dell’energia
presunto quando si ottiene una elevata classificazione energetica. Ad esempio non
è detto che una pompa di calore che presumibilmente avrà una classe di efficienza
più elevata di una caldaia a condensazione possa poi essere effettivamente utilizzata
in un determinato tipo di edificio. È per questo che è comunque necessaria la consulenza
di un tecnico competente per comprendere l’etichetta e selezionare il miglior
prodotto o sistema che meglio soddisfa le esigenze del proprio edificio.

 

Garanzia

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia
su questo articolo è 24 mesi dalla data dell’acquisto.

 

Spedizione

Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra’ spedito entro 3 giorni lavorativi.
La spedizione assicurata per l’italia è gratuita. La Spedizione avverra’ tramite
uno dei vettori nazionali.