Iscriviti alla Newsletter e ottieni subito uno sconto di 10 €
bethemestore2-header-icon4
Iscriviti alla Newsletter e ottieni subito uno sconto di 10 €

Spedizioni a partire da  6 €

 

SCALDABAGNO A GAS JUNKERS BOSCH MODELLO THERM 2200 11 LITRI GPL COD. T2200 11-31

Peso 20 kg
Brand

292,00 

6 disponibili

Categorie: , COD: 2641

Panoramica

SCALDABAGNO A GAS JUNKERS BOSCH MODELLO THERM 2200 11 LITRI GPL COD. T2200 11-31

 

Specifiche Tecniche

 

Dati del prodotto per il consumo energetico – secondo requisiti dei regolamenti
UE n. 811/2013 e 812/2013 a completamento della direttiva 2010/30/UE 

o Codice Metano: T2200 11-23 

o Codice GPL: T2200 11-31

o Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua A

o Profilo di carico dichiarato M

o Camera aperta a tiraggio naturale

o Potenza termica nominale (Pn) [kW] 19.1

o Portata termica nominale (Qn) [kW] 22,0

o Campo di regolazione manuale della potenza (Pn,min. – Pn,max.) [kW] 8,5-19,1

o Portata d’acqua max con ?T 25 °C [l/min] 11

o Efficienza al 100 % della portata termica nominale (su PCI) [%] 87,0

o Pressione massima di funzionamento consentita (Pw)(2)

  • 0%
  • 12

    o Pressione sonora max. [dB(A)] 68

    o Peso (senza imballo) [kg] 11

    o Dimensioni (A x L x P) [mm] 580 x 310 x 220

     

     

     

    Caratteristiche principali

    Scaldabagni Junkers Bosch

      

    Con gli scalda acqua a gas e in pompa di calore Junkers Bosch ti assicuri la migliore
    tecnologia per la produzione di acqua calda sanitaria, sempre disponibile e perfettamente
    tarata sulle esigenze dell’utente: alta qualità, massima efficienza e sicurezza,
    facilità di installazione e controllo, risparmio sulle bollette. Cosa chiedere di
    più?

      

    Qualsiasi sia la tua scelta, scegli la qualità. L’ampia gamma di scalda
    acqua a gas e in pompa di calore Junkers Bosch è in grado di rispondere alle
    esigenze dei tuoi clienti, a cui potrai offrire la soluzione più adatta per la loro
    abitazione. Gli scalda acqua a gas Junkers Bosch sono disponibili in numerosi modelli,
    per rispondere alle più diverse esigenze: da quelli più piccoli, adatti anche ad
    essere inseriti nei pensili della cucina, a quelli pensati appositamente per installazione
    esterna o per i grandi edifici.  

     

     

    Oggi è possibile soddisfare le esigenze di acqua calda sanitaria anche attraverso
    le fonti di energia rinnovabili: questo consente non solo un risparmio economico,
    ma anche di dare un contributo per la protezione dell’ambiente. Gli scalda
    acqua in pompa di calore Junkers Bosch sono in grado di fornire tutta l’acqua
    calda necessaria in modo efficiente, conveniente e sostenibile, ricavando energia
    dall’ambiente esterno e usandola per riscaldare l’acqua. Qualsiasi siano
    le richieste dei tuoi clienti, con Junkers Bosch sei certo di garantire la migliore
    risposta.

     

    L’efficienza amica dell’ambiente Anche scegliendo uno scalda acqua a gas puoi
    sfruttare le fonti di energia rinnovabili: tutti i modelli di scalda acqua a gas
    sono interamente integrabili, grazie all’accessorio Solar Kit, in sistemi
    solari termici nuovi o esistenti, per sfruttare l’inesauribile energia del
    sole per la produzione di acqua calda sanitaria.

     

    THERM 2200

     

    Scopri Therm 2200, lo scaldabagno a gas istantaneo che si regola facilmente grazie
    all’intuitivo quadro comandi

      

    Vantaggi

    ? Prodotto in Europa con un ottimo rapporto qualità/prezzo 

    ?Particolarmente idoneo per impianti a doppio rubinetto 

    ? Si regola facilmente grazie all’intuitivo quadro comandi 

    ? Si può collegare direttamente a sistemi solari termici per la produzione di acqua
    calda sanitaria 

    ? Apparecchio ad alto risparmio energetico, rispetto ai tradizionali apparecchi
    grazie alla potenza modulante ed all’assenza di fiamma pilota

      

    Caratteristiche

     

    ? Accensione elettronica tramite batterie 

    ? Potenza fissa 

    ? Dimensioni estremamente compatte 

    ? Bruciatore per gas metano, convertibile a GPL con kit accessorio

     

    La normativa ErP e le nuove etichette energetiche

      

    Il futuro dei sistemi di riscaldamento

      

    A partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamento e per la produzione
    di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovranno rispettare i regolamenti ErP (Energy
    Related Products) emanati dall’Unione Europea. Le norme ErP favoriscono la
    progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia da combustibili fossili
    e hanno lo scopo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonché di
    fornire ai consumatori un’informazione trasparente ed omogenea sull’efficienza
    energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013
    e 812/2013 prevedono una specifica etichettatura energetica degli apparecchi per
    il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013
    e 814/2013 prescrivono, fra l’altro, i requisiti minimi di efficienza energetica
    e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento
    e la produzione di acqua calda sanitaria devono rispettare. Tali normative elevano
    quindi gli standard di efficienza energetica, migliorando le prestazioni dei sistemi
    ed escludendo dal mercato le tecnologie meno performanti.

    L’etichetta energetica verrà fornita dal produttore con l’apparecchio
    e rappresenterà un aiuto concreto per il consumatore, consentendogli di conoscere
    meglio le caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio
    energetico consentito e scegliere al meglio cosa acquistare. L’etichetta energetica
    fornirà informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa
    fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore.

      

    La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura:

    o la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodotto per gli apparecchi
    di riscaldamento e/o produzione di acqua calda sanitaria

    o la seconda per i sistemi composti da più elementi. 

    In questo secondo caso l’etichetta indica i livelli di efficienza energetica
    raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendo l’incremento
    del punteggio attribuito a ciascun apparecchio ed aumentando la classe energetica
    del sistema: è quindi compito di chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore
    la corretta etichetta esplicativa.

      

    Le norme ErP rappresentano un’occasione per sviluppare un mercato di tecnologie
    ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico,
    la cogenerazione e l’integrazione di diverse fonti energetiche in un unico
    sistema. Queste tecnologie avranno un impatto sui consumi dell’abitazione,
    dovuti per circa l’80% al riscaldamento e alla produzione di acqua calda,
    e sono già oggi incentivate a livello fiscale.

    Junkers Bosch è già in linea con i dettami della normativa ErP, a dimostrazione
    dell’orientamento al futuro che da sempre contraddistingue il marchio.

     

    Garanzia

    Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia
    su questo articolo è 24 mesi dalla data dell’acquisto.

     

    Spedizione

    Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra’ spedito entro 3 giorni lavorativi.
    La spedizione assicurata per l’italia è gratuita. La Spedizione avverra’ tramite
    uno dei vettori nazionali.