SCALDABAGNO A GAS CHAFFOTEAUX FLUENDO AVENIR OUTDOOR 11 LT EU METANO – NEW ErP
Peso | 40 kg |
---|---|
Brand | |
Trovaprezzi | pubblicato |
SCALDABAGNO A GAS CHAFFOTEAUX FLUENDO AVENIR OUTDOOR 11 LT EU METANO CAMERA
APERTA FLUSSO FORZATO per uso esterno.
Specifiche tecniche
o Codice prodotto: 3632261
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
o Efficienza energetica sanitario Classe A
o Profilo di prelievo: M
Descrizione:
o Modello: 11 LT EU Gamma Domestica
o Accensione: elettronica a ionizzazione di fiamma
o Tipologia: Camera aperta flusso forzato per uso esterno
o Dimensioni (axlxp): 563 x 350 x 130mm ; 11,6 Kg
Caratteristiche di funzionamento:
o Portata termica nominale : 22 kW
o Potenza termica nominale: 20 kW
o Pressione di alimentazione Gas Metano: 20 mbar
o Consumi – Portata max/h Gas Metano: 2,33 m3/h
o Temperatura mini/max selezionabile: 35-70 °C
Caratteristiche idrauliche:
o Pressione minima/massima nominale: 0,1/8,5 bar
o Portata minima di funzionamento: 2 l/min
o Portata con salto termico (?t 25°C): 11 l/min
Circuito elettrico:
o Potenza massima assorbita: 37 kW
o Tipo di protezione elettrica: IPX5D
Caratteristiche principali
Fluendo Avenir Outdoor
Lo scaldacqua a gas termostatico più compatto del mercato per uso esterno. Rendimento
elevato grazie al bruciatore modulante a sezioni multiple. Massima sicurezza
grazie all’installazione esterna, resa più facile e rapida grazie al fatto che non
richiede l’uscita fumi. Massima flessibilità con la GAMMA PROFESSIONALE, grazie
alla gestione in cascata fino a 5 prodotti.
o Più sicuro
o Installazione esterna.
o Ideale per installazione con problemi di evacuazione fumi.
o Pressione minima di attivazione 0,1 bar.
o Controllo sovratemperature.
o Kit antigelo di serie: fino a -20°C.
o Possibilità di installazione in cascata (fino max 5 prodotti) con i modelli PROFESSIONALI.
Caratteristiche:
o Facile utilizzo – L’utente può regolare l’acqua calda sanitaria
alla temperatura desiderata tra 35° e 70°C utilizzando un controllo remoto a fili
per la visualizzazione e la modifica della temperatura a distanza. Presenza nell’imballo
del cavo di 30 metri per il controllo remoto.
o Facile installazione – Con il nuovo Fluendo Avenir Outdoor i tempi e i relativi
costi di installazione si riducono. Tutto ciò grazie alle sue dimesioni compatte,
il peso ridotto e l’installazione da esterno. Lo scaldacqua a gas <35 kW
ad uso monofamiliare è svincolato dalle limitazioni del D.Lgs 192/05.
o Facile manutenzione – La manutenzione delllo scaldacqua è facilitata dalla
possibilità di visualizzare i codici di errore sul display LCD del controllo remoto.
I componenti sono sostituibili frontalmente. Filtri dedicati che si puliscono facilmente.
o Alta efficienza – prestazioni superiori al 90% di efficienza grazie
alla tecnologia pre mix (rapporto modulazione fino a 1:6).
o Modulazione del numero di giri – ottimizzazione della massima efficienza
anche grazie al ventilatore modulante.
o Regolatore di portata automatico con motorino passo passo – Al fine di ottenere
la massima stabilità di consegna dell’acqua calda, il regolatore di portata
automatico riduce la portata dell’acqua fino ad ottenere la temperatura desiderata
Comfort sanitario
o Modulante: consente un grande risparmio energetico e offre un maggior comfort
con una temperatura stabile in presenza di richieste simultanee di acqua calda.
o Termostatico: sonde NTC ad alta precisione per misurare la temperatura in entrata
dell’acqua fredda e in uscita dell’acqua calda.
o Kit solare: la valvola termostatica consente di collegare lo scaldacqua agli impianti
solari. Una soluzione ecologica per risparmiare energia.
o Cascata: possibilità di gestire fino a 5 prodotti con apposita centralina (GAMMA
PROFESSIONALE).
o Flessibilità: fino a 211, 5 kW di potenza termica.
Comfort d’utilizzo e d’installazione
o Profondità minima di soli 13 cm (modelli uso domestico).
o Compatibile con impianti solari per un maggior risparmio del gas.
o Massima sicurezza grazie all’installazione esterna all’abitazione.
o Installazione facile e rapida grazie al fatto che non richiede l’uscita fumi.
o Kit antigelo di serie e massima protezione elettrica IPX5D.
o Controllo remoto con cavo di serie per visualizzare e modificare la temperatura.
Risparmio energetico e rispetto per l’ambiente
o Fino al 25% di riduzione del consumo di gas grazie all’accensione elettronica
e alla ionizzazione della fiamma.
o Risparmio aggiuntivo nel consumo di gas combinando lo scaldacqua con i nostri
impianti solari.
Tutti pronti per l’Etichettatura Energetica
Di cosa si tratta?
Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti
la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica.
Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti
e più ad alta intensità di energia: l’edilizia
Per l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione
eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone
un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione
di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:
o generatori con una capacità inferiore a 400 kW
o scaldacqua con capacità inferiore a 400 kW,
o bollitori con una capacità inferiore a 2000 litri
Come nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei
prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione
semplice, riconoscibile e che permette comparazioni sulle prestazioni
e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare.
L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e
i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015.
Riguarda anche me?
SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finali
Le informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti
di raccomandare il giusto prodotto e ai singoli individui di beneficiare
delle informazioni a disposizione .
L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.
Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti:
caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi
di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.
Responsabilità del fornitore
L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri
apparecchi o sistemi della seguente documentazione:
o etichetta energetica di prodotto;
o scheda tecnica prodotto;
o etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso
venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro,
possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;
o scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già
compilate.
Responsabilità dei rivenditori
Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi,
offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto
anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere
in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:
o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare
in modo che siano ben visibili;
o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche
obbligatorie;
o ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano
dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della
classe di efficienza energetica.
I nuovi regolamenti ErP
ENERGY LABELLING:
Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda
dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe
energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere
citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.
ECODESIGN (ErP):
I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi
per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere
per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti
escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello
di efficienza energetica dei prodotti.
ETICHETTA DEL PRODOTTO
A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi
di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate.
Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico
e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno
mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe
energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la
propria scelta nel modo più consapevole possibile.
ETICHETTA DI SISTEMA
Oltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l’etichetta di sistema nel
caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa
etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema.
Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di
calcolo predefinito ed esporre l’etichetta in modo da informare nel miglior modo
possibile l’utente finale.
Garanzia
Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia
su questo articolo è 24 mesi dalla data dell’acquisto.
Spedizione
Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra’ spedito entro 3 giorni lavorativi.
La spedizione assicurata per l’italia è gratuita. La Spedizione avverra’ tramite
uno dei vettori nazionali.