
Sai quanto consuma un climatizzatore?? Scopriamolo insieme….
12/07/2024
Scopri la Nuova Gamma di Climatizzatori Samsung WindFree 2025: Innovazione e Stile!
19/12/2024Vacanza è sinonimo di rilassarsi, proprio per questo bisogna fare le scelte migliori per non stressarsi mentre ci si sta godendo il meritato riposo.
Tra le varie scelte importanti da fare nelle case vacanza, soprattutto col caldo afoso e fastidioso, rientra l’impianto di condizionamento, utilissimo come ben sapete per raffrescare la vostra abitazione. Naturalmente ci sono vari fattori da tener conto e ora ne vedremo alcuni insieme per aiutarvi a fare la scelta migliori per voi stessi.
FATTORI DA TENER CONTO: QUALE IMPIANTO SCEGLIERE?
Tra le opzioni selezionabili, le più quotate sono sicuramente l’impianto “tradizionale”, unità esterna e split interno e da non sottovalutare la pompa di calore, la quale usa l’aria esterna per poi trasformarla in caldo o freddo in base alle nostre esigenze.
SPLIT INTERNO ED UNITA’ ESTERNA
La più gettonata è sicuramente “quella di sempre”, gli impianti di climatizzazione.
In genere costituiti da un’unità esterna e da uno split interno, collegati tra loro grazie ad un tubo. I dispositivi sono in grado di trasferire il calore dall’interno, grazie allo split, e trasferirli all’esterno, il processo inverso avviene nei periodi più freddi
POMPE DI CALORE
Le PDC o pompe di calore, stanno prendendo sempre più piede nell’ambito riscaldamento e raffreddamento anche a causa della fine degli incentivi per le nuove direttive (abbiamo parlato anche di ciò nei nostri blog, se vuoi dacci un’occhiata https://www.climatuo.it/blog/dett/?id=58&np=Nuova-Direttiva-Europa-). Utilizzano l’energia presa dall’aira esterna per poi tramutarla in fresca o calda nella nostra abitazione, a seconda delle nostre richieste. Oltre a ciò, ci permetteranno di ottenere una notevole sorpresa a fine mese, difatti le pompe di calore rappresentano una fonte di risparmio energetico non indifferente, di conseguenza anche economico.
QUALE IMPIANTO FA AL CASO TUO?
Ci sono vari fattori che ti porteranno a scegliere un impianto sull’altro, vediamoli insieme per avere idee più chiare:
DIMENSIONI: La dimensioni dell’impianto rappresenta la motivazione principale per indirizzarti sulla strada da percorrere e quale impianto scegliere; un impianto troppo piccolo avrà una scarsa efficienza, viceversa troppo potente, spreco di consumi e soldi in più da spendere inutilmente.
NUMERO DI PERSONE: Per la dimensione contano anche quante persone son presenti in casa, tra ospiti e residenti abituali. Più persone ci sono in casa, maggiore dovrà essere la grandezza dell’impianto per garantire la giusta temperatura e zona di comfort.
DOVE SI TROVA L’ABITAZIONE: La localizzazione dell’abitazione è un fattore estremamente importante da tenere in forte considerazione, se la zona è più calda o più esposta a sole è consigliato montare degli impianti più potenti, il contrario se la zona è ben coperta e con un clima più mite
ZONA CLIMATICA: Un po’ come già anticipato antecedentemente, il clima fa molto, anzi una grandissima differenza. In zone più calde, anche se non può sembrare un’utopia, è consigliato installare dispositivi anche più potenti di quelli normalmente montati
COSTI E AGEVOLAZIONI: Per il risparmio, un fattore da considerare è sicuramente sono i costi e i bonus che ci offrono determinate macchine. I dispositivi classe A+++ avranno un rapporto qualità prezzo che sarà sempre una spanna sopra tutti e inoltre presentano dei bonus o delle agevolazioni in cui voi potreste rientrare (https://www.climatuo.it/servizio_clienti/?id=13&np=Detrazioni-Fiscali)
COME UTILIZZARE AL MEGLIO IL SISTEMA DI CONDIZIONAMENTO
Che temperatura impostare per restare freschi ma non consumare troppo?
In teoria la temperatura ideale è tra i 23-26°C, in pratica è un po’ diverso; come già anticipato la zona climatica e la localizzazione della casa vacanza incide molto. Quindi il nostro consiglio è di non esagerare e quando si può tornare ad impostare le temperature qui sopra elencate per un risparmio energetico migliore e minori emissioni per il nostro pianeta, ma di certo non disperarsi per il caldo!
La pompa di calore, grazie al suo funzionamento che è diverso dal classico split e unità esterna, con i modelli tripla classe A, è in grado di far risparmiare a livello di costi più del 30% rispetto all’impianto tradizionale.
I nuovi sistemi di climatizzazione, proprio per fronteggiare il problema del risparmio energetico ed emissioni di gas serra che dovranno essere sempre minori, hanno svariate funzioni che potete vedere nel blog che abbiamo fatto qualche settimana fa su come usare al meglio tutte le funzioni: https://www.climatuo.it/blog/dett/?id=56&np=Tutte-le-Funzioni-dei-Climatizzatori?-Scopriamole-insieme…
COME GESTIRE DA REMOTO I TUOI CLIMATIZZATORI
Sempre grazie ai nuovissimi modelli, è possibile controllare i propri dispositivi anche da remoto dal proprio smartphone o tablet.
Tramite connessioni Wi-Fi si può controllare da ovunque, comodissimo per quando si ha la testa da un’altra parte e si dimentica il dispositivo in funzione! Oltre questo però, si può anche programmare l’accensione e lo spegnimento, il periodo in cui si desidera in funzione, magari un po’ prima di rientrare per trovare un ambiente più fresco e rilassarsi senza bisogno di dover fare una grande sudata 🙂
Inoltre, sono molto intuitivi e facili da utilizzare, tramite le varie App che vengono proposte in base al marchio che si acquista.
RENDI LA TUA CASA “GREEN”
Una realtà che ormai va fronteggiata è l’inquinamento ambientale, al quale si stanno prendendo provvedimenti molto seri, le direttive europee emanate non scherzano affatto su questo argomento.
Ad esempio, si potrebbe optare per l’installazione di pannelli solari per l’acqua calda sanitaria e, come detto prima, climatizzazione innovativi a basso consumo energetico. Ricorda di far rispettare queste semplici “regole” a tutti i membri della casa, anche agli ospiti
Alla fine, il futuro sarà questo, bisogna premunirsi di apparecchi a bassi consumi e bassi emissioni, sia per il pianeta ma che per noi stessi. Dei vantaggi ne abbiam parlato, solo che purtroppo non è tutto rosa e fiori, difatti per acquistare una pompa di calore, pannelli solari o climatizzatori top qualità, la spesa iniziale sarà sostanziosa, che poi si andrà a risparmiare a lungo termine.
Anche il nostro paese non sembra del tutto pronto a cambiare così, di botto, ma è una situazione che andrà tuttavia affrontata.
Vi lasciamo link utili del nostro sito Climatuo.it, per l’acquisto di climatizzatori o pompe di calore da installare nelle vostre case vacanza, dateci un’occhiata e affidatevi a noi!
LINK CLIMATIZZATORI:
LINK POMPE DI CALORE: