
Nuova Direttiva Europa “Casa Green”. Cosa prevede…
06/07/2024
Come scegliere il climatizzatore per la tua casa vacanze
25/07/2024QUANTO CONSUMA EFFETTIVAMENTE UN CLIMATIZZATORE?
Purtroppo, o per fortuna, la stagione del caldo arriva ogni anno, di conseguenza bisogna correre ai ripari, ciò significa climatizzatori.
Bisogna però saper dosare l’utilizzo di questi ultimi, per non limitarne le prestazioni, per non avere sgradevoli sorprese a fine mese ma anche per il nostro pianeta, un uso eccessivo inquinerebbe in una maniera allucinante.
- L’ENERGIA CHE CONSUMA UN CLIMATIZZATORE
I consumi principalmente variano in base alla potenza espressa in BTU ( vi lasciamo il blog dove spieghiamo cosa sono e come avviene il calcolo (https://www.climatuo.it/come-quantificare-la-potenza-di-un-climatizzatore/), più potenza il climatizzatore utilizza, più consuma; un esempio banale, il 9000 BTU consuma all’incirca 0,8 kW all’ora, tutt’altro discorso per il 18000 BTU, più grande e potente, consuma 1,5 kW all’ora
Naturalmente tutti questi sono dati indicativi, poi ogni dato può variare in base al modello di climatizzatore e anche alla classe energetica
- I TIPI DI CLIMATIZZATORI E I LORO CONSUMI
Ci sono vari tipi di unità di condizionamento e ovviamente il consumo varia anche in relazione alla tipologia di macchina che si acquista.
MONO-SPLIT O MULTI-SPLIT: i “classici”, l’ideale di climatizzatore, utilizzato per lo più in appartamenti unifamiliari dove si ha la possibilità di uno spazio sufficiente per l’unità esterna. I consumi, come già anticipato, variano dalle prestazioni di ogni singolo modello e dalla potenza, in questo caso in linea di massima vale l’esempio fatto all’inizio (il 9000 BTU consuma all’incirca 0,8 kW all’ora, tutt’altro discorso per il 18000 BTU, più grande e potente, consuma 1,5 kW all’ora).
CLIMATIZZATORI PORTATILI: questi invece hanno la possibilità di essere trasferiti da una parte della casa all’altra, però con l’accortezza che ha comunque bisogno di un tubo di uscita verso l’ambiente esterno per scaricare l’aria calda; comunemente di piccole dimensioni di conseguenza di bassa potenza, ma al compenso abbastanza numerosi
CLIMATIZZATORI CANALIZZATI: il discorso qui è leggermente diverso, infatti per la maggior parte dei casi, gli impianti canalizzati vengono installati ed utilizzati in edifici o comunque in ambienti abbastanza grandi. Stiamo parlando di impianti con macchine esterne che partono da consumi elevati, all’incirca dai 5 kW in su. Consumi molto alti, ma comunque convenienti dato lo spazio immenso che devono raffreddare/riscaldare.
- COME POSSO CALCOLARE E RENDERMI CONTO DEL COSTO DEI CLIMATIZZATORI
Riusciremo ad ottenere il risultato del costo bisogna moltiplicare la potenza espressa in kW per le ore di utilizzo e da aggiungere il costo dell’energia elettrica rappresentato in euro per kWh.
Esempio banale: se utilizzate un climatizzatore 9000 BTU che consuma pressoché 0,8 kW all’ora per 10 ore al giorno, il risultato sarà di 8,0 kW, da aggiungere l costo dell’energia elettrica che è di 0,20 euro al kW. Facendosi un po’ di conti si arriva a spendere 1,60€ al giorno ovvero più di 40€ al mese!
Come già anticipato possono influire tanti fattori come la classe energetica, il modello di climatizzatore.
Difatti di fronte a certe bollette verrebbe quasi la tentazione di tenerlo spento e sopportare 40 gradi in casa! Alla fine, la situazione non è così difficile da trovare.
In primis i nuovi climatizzatori di ultima generazione, dalla classe A+ in poi, sono in grado di tener fresco l’ambiente a basso costo e basse emissioni, grazie alle loro multipli funzionalità (qui le funzioni disponibili https://www.climatuo.it/tutte-le-funzioni-dei-climatizzatori-scopriamole-insieme/).
- CLIMATIZZATORE ACCESO O SPENTO? QUALI SONO I PRINCIPALI FATTORI CHE INFLUISCONO?
È estremamente soggettivo accendere o spegnere il dispositivo, soprattutto nei periodi caldi.
Bisogna naturalmente rispettare le nostre esigenze, ma solitamente andrebbe acceso quando la temperatura supera i 27-28 gradi, mentre il processo inverso capita quando la temperatura è inferiore ai 22-23 gradi.
Oltre a ciò, vi ricordiamo che ci sono climatizzatori in grado di raggiungere la temperatura che si desidera raggiungere veramente in pochissimo tempo, per poi stabilirsi in modo costante, tenendo la fresca la stanza. Quello che vi consigliamo è di non strafare con le temperature poiché maggiore è lo sforzo che dovrà sostenere la macchina, maggiore sarà il costo da sancire.
Un altro fattore importante è sicuramente l’isolamento della macchina, si consiglia infatti di non tener troppo esposta al sole sia la macchina esterna, sia lo split interno. Va da sé che il climatizzatore stabilito in un posto non troppo caldo
- IN CHE MODO RIDUCO I COSTI DELLE BOLLETTE?
Tra i vari modi per risparmiare in bollette a fine mese ve ne elenchiamo alcuni:
Cercate di non far penetrare i raggi del sole in casa facendo uso di tende o persiane, soprattutto nei periodi della giornata più caldi, è consigliato non usarle dopo il tardo pomeriggio.
Usa il climatizzatore nel modo corretto; non accendere il dispositivo con temperature bassissime, cerca di stabilirti su una temperatura costante, per il tuo benessere e per i costi a fine mese!
Se si ha la possibilità di fare un ulteriore e importante investimento, installate dei pannelli solari per usufruire dell’energia in casa, in modo ecologico, risparmiando veramente tanto sui costi dell’energia elettrica e non solo.
Installate un cronotermostato per regolare la temperatura a vostro piacimento e per di più se è “smart” permette la regolazione da remoto; ciò vuol dire che dal vostro smartphone o tablet potrete regolare la temperatura e addirittura accendere il climatizzatore, utilissimo quando si rientra a casa e si vuole avere la casa fresca
Quando la temperatura esterna non è troppo elevata e si vuole rimanere freschi, è consigliato utilizzare la modalità ECO. Anche dal nome si evince che, grazie all’attivazione di questa modalità, il risparmio energetico avrà la meglio sui consumi e naturalmente si può disattivare in qualunque momento.
- CONCLUSIONI
Alla fine, come potete vedere basta poco per non pagare una cifra spropositata a fine mese.
Per di più aiutereste sia voi stessi, che il resto delle persone, poiché con un basso consumo sicuramente l’inquinamento creato dall’utilizzo delle macchine diminuirà
Fate bene e con cura la vostra scelta, anche perché come abbiamo visto, è fondamentale avere un climatizzatore con molteplici funzioni in grado di farvi risparmiare.
Sul nostro sito Climatuo.it, scommettiamo che troverete quello che fa al caso vostro!
LINK CLIMATIZZATORI: https://www.climatuo.it/categoria-prodotto/climatizzatori/monosplit-a-parete/