
Pro e contro dei climatizzatori canalizzati
28/06/2024
Sai quanto consuma un climatizzatore?? Scopriamolo insieme….
12/07/2024La nuova normativa Europea “CASA GREEN” mira ad una riduzione interna netta delle emissioni di gas effetto serra. La prima naturale conseguenza è lo stop agli incentivi per le caldaie dal 2025!!!
Ed ora? CONVIENE INSTALLARE POMPE DI CALORE O SISTEMI IBRIDI?
Un argomento questo che segnerà il futuro sia degli installatori, sia naturalmente degli acquirenti di caldaie a condensazione, alle quali non sarà più possibile attribuire incentivi (es: detrazione fiscale) dal 2025 in poi.
Una strategia che segna un importante cambiamento anche dal punto di vista energetico e sicuramente avrà una svolta positiva sotto il punto di vista di sostenibilità ambientale
Per lungo e in largo le caldaie sono state protagoniste del mercato negli anni precedenti, risolvendo parecchi “intoppi” nelle famiglie che ne facevano uso, soprattutto per la loro affidabilità e convenienza. Purtroppo, però, sono anche una delle maggiori responsabili di emissione di gas serra collaborando ai cambiamenti climatici che ci sono stati, ci sono e ci saranno in questi anni.
Questa decisione è stata fatta per rendere l’Italia un paese più ecologico, adattarsi alla decarbonizzazione e anche per usufruire della potenza dell’energia elettrica negli ultimi tempi. Infatti, il paese sta spingendo sempre di più a far installare impianti come sistemi ibridi e pompe di calore, delle macchine che hanno un basso impatto ambientale.
COSA COMPORTA CIO’?
Quindi, che ripercussioni ci saranno sui consumatori? Per prima cosa il costo; inizialmente un impianto più ecologico porterebbe ad un costo molto più elevato, sia per l’installazione, sia effettivamente per l’acquisto del prodotto in sé. A lungo termine, porteranno sicuramente dei risparmi in bollette e vostri generali notevoli, ma occhio, come detto prima, ai costi iniziali!
D’altro canto, questa situazione, potrebbe accelerare il processo di cambiamento degli impianti, non solo per una risoluzione più sostenibile, ma anche per approfittare degli incentivi e se è prima del 2025, è possibile usufruirne ancora sulle caldaie
QUANDO CONVIENE INSTALLARE UN SISTEMA IBRIDO/POMPA DI CALORE O PASSARE AD UNA CASA NO GAS?
Vediamo effettivamente quando conviene e quando non conviene investire nei nuovi impianti sostenibili a bassa emissione:
- Presenza/assenza di isolamento nell’abitazione. Se non ben isolata la pompa di calore fa fatica a dare il 100% di sé, soprattutto per i raggi ultravioletti emessi dal sole
- Esposizione del tetto. Strettamente legata al primo fattore, la nota in più è sicuramente lo spazio, se non lo si ha difficilmente si può installare un impianto del genere
- Clima. A certe temperature, soprattutto nelle regioni più calde, i sistemi faranno una grande fatica a funzionare correttamente, aumentando costi in bollette e rischiare di rompersi.
- Quotidianità. La pompa di calore, ad esempio, a 70°C nei termosifoni non garantisce il top della performance, lì dove il sistema ibrido offrirebbe, di conseguenza, in questo caso una prestazione di alto livello anche a gradazioni alte.
QUINDI AD OGGI, COSA MI CONVIENE FARE?
Cosa dovremmo fare? Installare un nuovo prodotto che è dato per finito o iniziare a muoversi e investire in un sistema più ecologico e sostenibile? La domanda sembrerebbe avere risposta scontata, soprattutto per le persone lungimiranti, ma in realtà non è così facile. Chi di noi ora sarebbe predisposto fin da subito ad abbondonare il “mondo delle caldaie” per una versione nuova ad emissione minore? Sarebbe come vendere quella macchina alla quale siamo tanto affezionati. O ancora un cambiamento più drastico, passare ad una casa no gas, tutto basato sull’elettrico.
La soluzione ideale se si rimane sulla caldaia, è cambiarla al più presto con consapevolezza che in futuro però sarà un prodotto obsoleto ma essere comunque coperti da un prodotto efficiente ed affidabile per i prossimi 14-15 anni.
Invece se si vuole cambiare e adattarsi al futuro e ai nuovi incentivi, bisogna investire in pompe di calore o sistemi ibridi, costosi all’acquisto e all’installazione, ma comunque tanto performanti, basso costo di bollette e più sostenibili per il nostro pianeta.
Fortunatamente per voi, abbiamo disponibili sia caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi, se volete dare un’occhiata vi lasciamo i link utili qui sotto 😉
LINK CALDAIE:
https://www.climatuo.it/categoria-prodotto/riscaldamento/caldaie/condensazione/
LINK POMPE DI CALORE:
https://www.climatuo.it/categoria-prodotto/climatizzatori/chiller-pompe-di-calore
LINK SISTEMI IBRIDI:
https://www.climatuo.it/categoria-prodotto/riscaldamento/caldaie/sistemi-ibridi