Iscriviti alla Newsletter e ottieni subito uno sconto di 10 €
bethemestore2-header-icon4
Iscriviti alla Newsletter e ottieni subito uno sconto di 10 €

Spedizioni a partire da  6 €

 

TERMOCAMINO A LEGNA VULCANO MODELLO NEW VULCANO 25 POTENZA 26,5 KW VARI MODELLI (ACS OPTIONAL) CENTRALINA INCLUSA

Peso 360 kg
Brand

2.219,00 

Esaurito

Categorie: , COD: 2676

Panoramica

TERMOCAMINO A LEGNA VULCANO MODELLO NEW VULCANO 25 POTENZA 26,5 KW VARI MODELLI
(ACS OPTIONAL) CENTRALINA INCLUSA

 

Specifiche Tecniche

 

Modelli: 

 

 

o NEW VULCANO 25 – 1 con solo scambiatore primario + 0,00 €

o NEW VULCANO 25 – 2 con 1 scambiatore primario + 1 scambiatore secondario
(con produzione di ACS) + 390,00 €

o NEW VULCANO 25 – 3 con 1 scambiatore primario + 2 scambiatori secondari (con
produzione di ACS) + 770,00 €

 

 

Combustibile: Legna

 

 

o Contenuto acqua: 106 lt

o Distanza minima da mat. infiammabile: 18 cm

o Massa dell’apparecchio: 335 kg

 

 

 

 

 

Caratteristiche principali

Vulcano

  

 

  

La ricerca di metodi di riscaldamento alternativo, efficienti, stabili e durevoli
nel tempo ha portato i sistemi di climatizzazione domestica a convergere verso i
moderni modelli di Termocamino Vulcano, che grazie ad una progettazione particolarmente
meticolosa quanto ingegnosa, permettono di superare i tradizionali limiti imposti
dai camini a camera aperta, che troviamo spesso nei nostri nuclei abitativi, tuttavia
non consentendoci risparmio energetico e capacità di riscaldamento ai livelli promessi
dal camino termico.

 

o Struttura 

La struttura è realizzata in acciaio di forte spessore. Le pareti sono lisce e libere
da meccanismi. Gli scambiatori secondari sono in rame e sono collocati a bagnomaria
nelle intercapedini del primario. La verniciatura è realizzata con polveri epossidiche
adatte alle alte temperature.

o Impiantistica

Le capacità impiantistiche sono del tutto simili alle caldaie a combustibili fossili:
può alimentare qualunque tipo di impianto termico, con qualunque tipo di tubazioni
sia realizzato, con qualunque tipo di circuito: aperto, chiuso o misto, può funzionare
da solo o in abbinamento ad altre caldaie.

o Riscaldamento

Se disponiamo di un ambiente piuttosto ampio da riscaldare, non dobbiamo temere: il Termocamino Vulcano
ci consente di ottenere delle prestazioni, durante tutto l’inverno, che
non hanno nulla da invidiare alle classiche caldaie alimentate a combustibili fossili. Le
classi energetiche e le location geografiche delle abitazioni italiane, vengono
completamente coperte dall’uso del termocamino, arrivando a soddisfare le
esigenze di ambienti estesi fino a ben 320 metri quadri.

o Acqua calda

La fornitura di acqua calda è superiore alle migliori caldaie istantanee e il suo
flusso è costante. Inoltre ogni modello ha una scorta interna proporzionata alla
sua potenza che gli permette di garantire la fornitura per diverse ore anche a fuoco
spento. I dati qui riportati sono stati ottenuti con termocamino
a 80° 

o Consumi

I nuovi modelli hanno un’efficienza ancora maggiore che gli permette a parità
di calore fornito di consumare circa una terza parte delle caldaie a gas e meno
della metà di quelle a pellet. I dati qui riportati sono riferiti
a legna con umidità attorno al 20%.

o Autonomia

I nuovi modelli permettono cariche ancora più consistenti per un’autonomia
ancora più elevata. I dati qui riportati si riferiscono ad un’autonomia
di circa 6 ore e legna con umidità attorno al 20%.

o Gestione

Si possono effettuare cariche di qualunque entità, non occorre accudirlo, si può
usare per la cottura di cibi o come barbecue, la cenere si può asportare 1-2 volte
a settimana e lo stesso vale per la pulizia del vetro. Il condotto fumi va pulirlo
1-2 volte all’anno.

 

Modelli

Vengono prodotti quattro modelli adatti a riscaldare superfici da 50 a 320 mq. La
scelta va fatta secondo le indicazioni riportate nella tabella sottostante.

 

Centraline

Le Centraline per termocamini Vulcano provvedono a gestire in automatico
qualunque situazione impiantistica. Per evitare impostazioni errate, sono tarate
in fabbrica alle migliori condizioni operative possibili. Ogni centralina è dotata
di un foglio esplicativo contenente lo schema elettrico, i punti di collegamento,
i blocchi di cui è dotata e le relative funzioni. I punti di collegamento sono riportati
anche sulla morsettiera.

 

Installazione

L’installazione dei termocamini Vulcano è semplice, veloce, legale e
alla portata di tutti gli impiantisti. Questo è dovuto alla loro capacità di svolgere
direttamente tutte le funzione che possono necessitare: riscaldamento, acqua calda,
interfaccia con altre caldaie, ecc.

Una volta acquistato il modello adatto alle proprie necessità lo si collega direttamente:
senza bollitori, scambiatori e kit vari. Per meglio rendere l’idea, riportiamo qui alcuni
disegni riguardanti le installazioni più comuni delle tre serie. Le figure con bollitori
sono riferite a quando già esistenti o necessari ad altri generatori o per specifiche
esigenze.

  

Rivestimenti

  

I rivestimenti per termocamini Vulcano possono essere fatti secondo i
propri gusti: senza limitazioni e senza finestre di ispezione. Questo grazie alla
loro capacità di svolgere tutte le funzione in modo naturale senza bollitori, scambiatori
e kit vari. Non è necessario l’acquisto né la configurazione di alcun
kit supplementare per mettere in pieno regime un Termocamino Vulcano, essendo studiato
per soddisfare la maggioranza delle esigenze di coloro che vogliono riscaldare economicamente
ed in maniera efficiente la casa. Riportiamo di seguito alcune immagini delle
infinite possibilità.

 

NB: la Vulcano non produce e non commercializza rivestimenti. Pertanto, le ambientazioni
riportate servono solo a far rendere conto dell’estrema duttilità di questo
prodotto anche per quanto riguarda l’aspetto rivestimento.

  

  

Utilizzo

  

L’utilizzo del termocamino Vulcano è molto semplice: ancora più semplice del
caminetto classico. Infatti, una volta caricato non ha bisogno d’altro: non
occorre rimuovere la legna, non occorre azionare leve o interruttori, non occorre
modificare l’aria comburente, ecc. In pratica si può anche uscire di casa
come si farebbe con un caminetto classico, avendo la stessa accortezza di non lasciare
la porta aperta e neppure materiali infiammabili nelle immediate vicinanze.

 

La porta è consigliabile tenerla chiusa anche per avere un rendimento maggiore ma
niente vieta di tenerla aperta per la cottura di cibi o di usare il termocamino
come un barbecue senza nessun rischio di fumo o di cattivi odori in casa. Le cariche
si possono fare di qualunque entità senza temere ebollizioni o altre anomalie: in
base alla carica si ha l’autonomia.

 

La cenere si può togliere una volta a settimana in quanto questa nuova serie ha
un vano ancora più capiente e ne produce ancora meno. Il vetro si può pulire da
una volta al giorno a una volta a settimana secondo l’umidità della legna
e il tiraggio della canna fumaria. L’aspetto idrotermico è gestito in automatico
direttamente dalla centralina, pertanto non occorre azionare interruttori e chiavi
di arresto e neppure è necessario fare regolazioni o interventi manuali di nessun
tipo.

 

Sotto l’aspetto sicurezza, una volta installato il termocamino secondo le
indicazioni riportate nel manuale di istruzione non possono crearsi situazioni di
pericolo in nessuna condizione (tranne quelle di un normale caminetto).

  

  

Quanto riscalda un termocamino vulcano?

Se disponiamo di un ambiente piuttosto ampio da riscaldare, non dobbiamo temere: il
Termocamino Vulcano ci consente di ottenere delle prestazioni, durante tutto l’inverno, che
non hanno nulla da invidiare alle classiche caldaie alimentate a combustibili fossili. Le
classi energetiche e le location geografiche delle abitazioni italiane, vengono
completamente coperte dall’uso del termocamino, arrivando a soddisfare le
esigenze di ambienti estesi fino a ben 320 metri quadri.

Nel caso in cui volessimo approfittare del nostro nuovo Termocamino Vulcano
per ottenere una fornitura di acqua calda costante e di qualità, in accoppiata alle
centraline per termocamini, che permettono di essere collegate direttamente all’impianto
esistente, troviamo all’interno del Termocamino Vulcano installato anche
una scorta d’acqua, in proporzione alla stazza del modello installato, che
è in grado di fornire acqua ad alta temperatura anche nel caso in cui l’impianto
sia spento. La scorta va dai 93 ai 139 litri ed è in grado di essere mantenuta
a temperatura per circa 15 ore, un periodo di tempo superiore alla maggioranza dei
sistemi di riscaldamento istantaneo.

Quest’ultimo dato si riflette anche sulla straordinaria capacità di gestione
dell’utente nei confronti del Termocamino Vulcano, che può avere molteplici
usi, oltre a quello più ovvio di riscaldare l’ambiente: cuocere cibi o preparare
la brace per un buon barbecue, non richiede altro che una pulizia annuale o biennale
del condotto fumi, e l’asportazione delle ceneri residue una volta alla settimana
oppure ogni due settimane a prescindere dall’entità del carico, Termocamino
Vulcano è sempre pronto ad accompagnarci nelle mattine, nei pomeriggi e nelle
lunghe serate invernali da soli o in compagnia.

 

Garanzia

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia
su questo articolo è 24 mesi dalla data dell’acquisto.

 

Spedizione

Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra’ spedito entro 3 giorni lavorativi.
La spedizione assicurata per l’italia è gratuita. La Spedizione avverra’ tramite
uno dei vettori nazionali.

 

 

 

×